Icric, Iclav, Acc As/Ps
Il modello ICRIC
Il modello ICRIC (Invalidità Civile Ricovero) è un dichiarazione che deve essere presentata annualmente dagli invalidi civili titolari di indennità di accompagnamento o indennità di frequenza.
Con il modello ICRIC l’interessato dichiara l’eventuale stato di ricovero ospedaliero in una struttura pubblica, avvenuto nell’anno in corso e nell’anno precedente.
Per aver diritto alla prestazione l’interessato non deve aver usufruito del ricovero gratuito in un istituto.
Il modello ICLAV
Il modello ICLAV ( Invalidità Civile Lavoro) è una dichiarazione che deve essere presentata annualmente dagli invalidi civili, titolari di assegno mensile.
Con il modello ICLAV l’interessato dichiara l’esistenza di un’eventuale attività lavorativa e l’importo di eventuali compensi ricevuti nell’anno in corso e nell’anno precedente.
La presenza di un reddito di attività lavorativa per un invalido civile parziale può infatti determinare la perdita del diritto all’assegno mensile.
Il modello ACC AS/PS
Il modello ACC AS/PS (Accertamento dei Requisiti per Pensione/Assegno Sociale) è una dichiarazione che deve essere presentata annualmente dai titolari di assegno sociale e/o pensione sociale.
Con il modello ACC AS/PS l’interessato dichiara la residenza stabile e continuativa sul territorio dello Stato Italiano nell’anno in corso e nell’anno precedente. Per i soli titolari di assegno sociale sarà necessario dichiarare anche se vi è stato un periodo di ricovero in una struttura pubblica o privata.
La presenza di un prolungato soggiorno fuori dal territorio nazionale o di un ricovero gratuito in un istituto possono determinare infatti la perdita del diritto della pensione o dell’assegno sociale.
Come presentare la dichiarazione?
I modelli ICRIC, ICLAV, ACC AS/PS, qualora siano stati ricevuti, vanno sempre presentati.
APICAF fornisce supporto e assistenza gratuita alla compilazione e, dopo la sottoscrizione, provvederà a trasmetterli telematicamente all’INPS. Oltre al documento d’identità, occorre solamente presentare la lettera ricevuta dall’INPS ed i giustificativi che attestino eventuali ricoveri ospedalieri.
I modelli possono essere consegnati ad APICAF non solo dal dichiarante o dal tutore/curatore, ma anche da un delegato, munito di delega e documenti d’identità propri e del titolare della prestazione. Tuttavia i modelli di dichiarazione possono essere sottoscritti solamente dal dichiarante o dall’eventuale tutore/curatore.
Il dichiarante dovrà solamente limitarsi a conservare la propria copia delle dichiarazioni di responsabilità e la relativa documentazione per 10 anni.